Menu
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute
Toscana I.G.T.
Cabreo Il Borgo
SCARICA LA SCHEDA
<p>Cabreo Il Borgo</p>
Acquista Cabreo Il Borgo

Il vino

Cabreo da 5 decenni esprime la perfetta armonia tra tradizione, innovazione e vocazionalità al territorio in cui nasce: Greve in Chianti. Frutto di un attento dosaggio fra Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese che apportano rispettivamente morbidezza, forza e finezza e di lunghi affinamenti in piccoli carati di rovere francese.
L’annata 2019 si presenta di un colore rubino profondo con tendenze verso il porpora. Ciliegie, lamponi, rabarbaro, china, liquirizia sentori di arachidi e sesamo, terra bagnata ed erbe essiccate. Corpo da medio a pieno con una consistenza cremosa e tannini fini e levigati. Raffinato e rotondo con frutta delicata, cioccolato e noci. Finale setoso.

Prima vendemmia: 1982
Shelf life: fino a 20-30 anni

La terra

Zona di Produzione: prodotto con uve provenienti da vigneti delle tenute del Cabreo situati sui colli di Greve in Chianti
Altitudine: circa 300 mt s.l.m.

Terreno tenuta Tenute del Cabreo

L'uva

Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot
Densità di impianto: 3.000 – 5.000 ceppi per ettaro
Produzione per ettaro: 7 t. di uva
Resa uva: circa 65%

Uva tenuta Tenute del Cabreo Uva tenuta Tenute del Cabreo

In cantina

Vinificazione: in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata 28°C. Macerazione sulle bucce per 18 giorni
Maturazione: in carati di rovere francese (225 litri) (30% nuovi, 40% di un anno, 30% di due anni) per 18 mesi
Affinamento: minimo 6 mesi in bottiglia

Cantina tenuta Tenute del Cabreo

Premi

  • Gambero Rosso --- Tre bicchieri
  • Falstaff --- 94 pt.
Premi tenuta Tenute del Cabreo

La Tenuta del Cabreo

Acquistata da Nino Folonari, nonno di Giovanni, nel 1967, La Tenuta di Zano si estende per circa 60 ettari di cui 45 vitati a Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot ed i restanti boschivi o con insediamenti rurali

Scopri