Menu
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute
Chianti Classico Riserva D.O.C.G.
La Forra
<p>La Forra</p>
Acquista La Forra

Il vino

Un vigneto che, da un crinale, degrada in una gola; intorno, solo boschi e laghi. È qui, nella Tenuta di Nozzole, a Greve in Chianti, che nasce uno dei cru storici delle Tenute Folonari, la cui prima vendemmia risale al 1980. La Forra Chianti Classico Riserva DOCG è un vino in cui, la scienza viticola ed enologica, vengono applicate sapientemente; un esempio di come la tradizione, intesa come percorso storico del vino, sia stata presa in mano dall’innovazione. Per questo La Forra, da 40 anni resta l’espressione perfetta dello storico territorio di Greve, capitale del Chianti Classico fiorentino.

La 2019 è stata un’annata regolare con una buona riserva idrica grazie alle piogge primaverili e ad un’estate calda ma non torrida. Queste condizioni hanno garantito una vendemmia di qualità e dalla ottima resa per le uve Sangiovese nel Chianti Classico.

Prima vendemmia: 1980
Shelf life: fino a 10 anni

La terra

Zona di Produzione: prodotto con le uve della nostra Tenuta di Nozzole nella contrada La Forra nel comune di Greve in Chianti
Altitudine: da 300 a 330 mt s.l.m.

Terreno tenuta Tenuta di Nozzole

L'uva

Vitigni: Sangiovese in purezza
Densità di impianto: 3.000 – 5.500 ceppi per ettaro
Produzione per ettaro: 6.5 t. di uva
Resa uva in vino: max 65%

Uva tenuta Tenuta di Nozzole Uva tenuta Tenuta di Nozzole

In cantina

Vinificazione: per macerazione con délestage e rimontaggi in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C. Durata: 20 giorni
Maturazione: in acciaio i primi 3 mesi poi 18 mesi in carati di rovere francese da 500 litri ed un breve passaggio in botte grande.
Affinamento: minimo 6 mesi in bottiglia

Cantina tenuta Tenuta di Nozzole

La Tenuta di Nozzole

Una fattoria risalente al 1300 con 385 ettari di terreno di cui circa 90 a vigneto specializzato e 15 a uliveto, viene acquistata dalla famiglia Folonari nel 1971.

Scopri